MM Motorsport punta decisamente in alto per la stagione 2023 del TCR Italy Touring Car Championship e annuncia l’arrivo del campione in carica Niels Langeveld. L’olandese guiderà la prima delle nuovissime Honda Civic FL5 TCR costruite da JAS Motorsport che arriveranno in Italia, vestita con i colori di e-COstruzioni e Trackracer. Con un pacchetto sportivo-tecnico di primissimo livello, l’obiettivo dichiarato non può che essere massimo: conquistare la corona 2023, la seconda per il pilota di Sassenheim (Olanda), la prima per la scuderia bergamasca.
Quello conquistato nel TCR Italy è il secondo titolo della serie riservato alle potenti vetture 2000 turbo ideata da WSC per il talento olandese, che già nel 2021 aveva fatto sua la corona del TCR Benelux e ha poi chiuso al terzo posto il TCR Europe, mentre nel 2019 era stato protagonista del WTCR.
«Ho sentito il supporto di Honda fin dall’inizio. Il pacchetto che avrò a disposizione è davvero di prim’ordine, con una vettura completamente nuova e un team di alto livello. Ho avuto modo di provare la vettura nei giorni scorsi e mi sono subito trovato a mio agio. MM Motorsport è team partner di JAS Motorsport per l’Italia e questo è decisamente importante, soprattutto quando hai 35 auto in griglia, più di qualsiasi altra serie TCR. Quello tricolore sarà un campionato internazionale, con piloti provenienti dall’Argentina, Lituania e Messico. Ci sarà anche il Campione europeo in carica, a testimonianza di quanto è interessante il nostro campionato. Sarà una stagione molto importante che richiederà di essere al 100% in ogni momento», ha commentato Niels Langeveld, che in carriera ha conquistato due volte il titolo di Campione del Renault Clio Cup, ha vinto la Seat Leon EuroCup e la Coppa Formido Swif.

«Avere con noi un pilota come Niels alza l’asticella per la MM Motorsport dove mai l’avevamo posta. Con il Campione in carica e una vettura nuovissima e competitiva come la Honda FL5 TCR abbiamo il dovere di provare a puntare decisamente in alto. Avremo la prima Civic ad arrivare in Italia e tutti gli occhi addosso. Siamo consapevoli che ci attenderà una stagione molto difficile, dove nulla dovrà essere lasciato al caso. Possiamo vincere e dobbiamo fare tutto quanto in nostro potere per farlo». Sono state queste le parole di Emanuele Alborghetti, Team Principal di MM Motorsport, unica scuderia che lo scorso anno ha portato sul podio del TCR Italy tutti i piloti che ha schierato. «Siamo orgogliosi dell’annuncio di oggi. È un nuovo capitolo per la nostra storia. Diamo il benvenuto a Niels nella nostra famiglia. È un risultato importane per noi e lo abbiamo raggiunto grazie al supporto di aziende come e-COstruzioni, Edilgema, Chimica Panzeri e CMB Montaggi che hanno creduto in noi e hanno permesso che tutto ciò diventasse realtà».
La conferma arriva da Christian Manzoni, General Manager di e-COstruzioni che nelle passate due stagioni del TCR Italy è stato a già al fianco della scuderia MM Motorsport: «Quest’anno abbiamo deciso di puntare ancora più in alto e offrire il nostro sostegno a MM Motorsport in più competizioni: oltre a rinnovare l’impegno con il TCR Italy, stiamo infatti correndo insieme al team bergamasco anche sui circuiti della Coppa Italia Turismo, dove al primo round di Vallelunga abbiamo conquistato il podio con Kevin Giacon (P1) e Paolo Rocca (P2). Il TCR ci darà altrettante soddisfazioni, visto che abbiamo affidato la nostra autovettura a Niels Lagenveld, uno dei piloti più esperti e vincenti della sua categoria. Attendiamo con ansia il primo appuntamento di Imola, il prossimo 23 aprile, per vederlo sfrecciare in pista insieme ai nostri colori».
Il primo appuntamento del TCR Italy scatterà il 23 aprile dallo storico autodromo di Imola. Le due gare, trasmesse in live streaming sui canali YouTube e Facebook del TCR Italy scatteranno alle 15:20 di sabato e alle 13 di domenica. In TV le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky.