Dopo il successo della passata stagione, Paolo Rocca accetta la difficile sfida del TCR Italy 2023 che partirà da Imola nei prossimi 21-23 aprile. Campione in carica della Coppa Italia Turismo, il pilota di Sedriano (MI, ndr) cresciuto tra le fila della MM Driving Academy sarà al via della serie tricolore con la Honda Civic TCR della MM Motorsport, vestita con i colori di e-COstruzioni e Polypiù. Rocca è il secondo campione di una serie TCR annunciato dalla scuderia di Emanuele Alborghetti quest’anno, dopo la conferma nei giorni scorsi del Campione TCR Italy 2022 Niels Langeveld al volante della nuovissima Honda Civic FL5 TCR prodotta da JAS Motorsport.
«Sono davvero felice di questa opportunità. È un salto importante nella mia carriera, non sarà facile ma mi sento pronto. Il TCR Italy è la serie turismo con il più alto numero di partenti ma soprattutto ha un livello altissimo, con piloti provenienti da tutta Europa e con esperienze nel mondiale e nell’europeo. Ho la fortuna di essere in un team professionale come MM Motorsport e di poter dividere il box e le informazioni con un campione come Niels. Al resto dovrò pensarci io» – ha commentato Rocca. «Abbiamo sorpreso e convinto tanti lo scorso anno. Il 2023 sarà tanto difficile quanto stimolante, ma potremo contare anche sull’importante supporto di e-COstruzioni. L’obiettivo è sicuramente quello di crescere durante la stagione, ma voglio puntare a stare con i migliori quanto prima» – ha concluso il 21enne lombardo, che ha iniziato la stagione partecipando con successo al Round 1 di Vallelunga della Coppa Italia Turismo, dove ha conquistato la pole position e due secondi posti.

«Avremo due Campioni TCR in carica quest’anno! Dopo Niels Langeveld, siamo orgogliosi di poter confermare che anche Paolo sarà con noi in questa stagione. Rocca è stato una grande sorpresa ma anche il modo migliore di testimoniare la validità della MM Driving Academy. Niels sarà per lui un punto di riferimento importante e uno stimolo a migliorare costante. Sono sicuro che Paolo saprà stupire anche nel TCR Italy» – ha detto Emanuele Alborghetti, Team Principal di MM Motorsport, unica scuderia che lo scorso anno ha portato sul podio del TCR Italy tutti i piloti che ha schierato. «Nei prossimi giorni annunceremo anche il terzo pilota che schiereremo quest’anno. Avremo una line-up internazionale. Un impegno importane per noi, raggiunto grazie al supporto di chi come e-COstruzioni, Edilgema, Chimica Panzeri e CMB Montaggi hanno fortemente creduto nel nostro progetto».
Parole a cui segue il commento di Christian Manzoni, General Manager di e-COstruzioni, un veterano del TCR Italy:
«Sarà questa la nostra terza partecipazione come main sponsor di MM Motorsport al TCR Italy. Quest’anno vogliamo puntare in alto ed è per questo che, insieme alla scuderia bergamasca, abbiamo optato per un pool internazionale di piloti di comprovata esperienza».
Il primo appuntamento del TCR Italy scatterà il 23 aprile dallo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Le due gare, trasmesse in live streaming sui canali YouTube e Facebook del TCR Italy scatteranno alle 19:10 di sabato e alle 16:00 di domenica. In TV le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky.