L’inverter fotovoltaico – chiamato anche inverter solare – è una componente fondamentale di ogni impianto fotovoltaico. Senza tale elemento non sarebbe possibile utilizzare l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici attraverso l’effetto fotovoltaico, in quanto sarebbe incompatibile con la rete elettrica per lo scambio sul posto e i vari apparecchi domestici da alimentare tramite l’autoconsumo. La sua funzione principale è quella di trasformare la corrente continua in corrente alternata, affinché possa essere utilizzata dalle varie utenze della casa o essere immessa nella rete pubblica per cederla al gestore di zona.
L’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici, infatti, è una corrente continua (CC o in inglese DC, Direct Current), incompatibile con l’impiego diretto in ambito domestico o la cessione alla rete elettrica. Per poter usare l’energia generata dai moduli è necessario un inverter per pannelli solari fotovoltaici, un dispositivo che effettui la conversione della CC in corrente alternata (CA o in inglese AC, Alternating Current).

L’inverter dell’impianto fotovoltaico assicura anche che i pannelli funzionino sempre al massimo delle loro potenzialità, ottimizzandone il rendimento per una maggiore efficienza nella produzione di energia elettrica. Inoltre, la sua utilità è legata anche alla sicurezza dell’impianto e al rispetto delle norme nazionali, alla compatibilità di una serie di componenti come l’accumulo e al monitoraggio del funzionamento e della resa dell’impianto fotovoltaico.
CORRENTE CONTINUA e CORRENTE ALTERNATA
Quando la corrente elettrica è costante nel tempo, come quella erogata da una pila o da un accumulatore, è detta continua. Quella prodotta da un alternatore invece varia in valore e direzione con legge periodica ed è detta alternata.
L’INTENSITÀ DI CORRENTE
L’intensità (I) di corrente elettrica si misura in Ampere (A) ed è definita come il rapporto tra la quantità di elettricità (espressa in Coulomb, C) che attraversa una sezione di un circuito elettrico e l’intervallo di tempo da essa impiegato a transitarvi. L’ampere, corrispondente al passaggio di 1 C/s (Coulomb/secondo), è una delle unità fondamentali del Sistema Internazionale di unità di misura. L’intensità della corrente elettrica si misura con l’amperometro.
Le parole dell’ENERGIA RINNOVABILE e PULITA
#1 – Le celle fotovoltaiche
#2 – I semiconduttori
#3 – L’effetto fotovoltaico
#5 – Le caldaie a condensazione