Superbonus 110 - e-COstruzioni

Cos’è l’effetto fotovoltaico e quali funzioni svolge l’inverter ibrido

L’ effetto fotovoltaico è la conversione di radiazione elettromagnetica (soprattutto luce) in corrente elettrica che si produce in alcuni materiali, come il silicio (Si) e il germanio (Ge), detti semiconduttori (sostanze di natura cristallina che presentano una conduttività elettrica intermedia tra quella dei conduttori e quella degli isolanti). Gli strumenti funzionanti secondo tale principio sono detti cellule (o celle) fotovoltaiche. Esse si utilizzano, per esempio, per l’alimentazione di calcolatrici e orologi a energia solare e, in fisica nucleare, come rivelatori di fotoni (raggi γ).
Sui satelliti artificiali, grandi pannelli solari forniscono energia agli strumenti di bordo. Il principio di funzionamento dei pannelli solari installati sui tetti delle nostre abitazioni è simile a quello appena descritto. Le celle di cui sono dotati i pannelli trasformano, se colpite da luce, la radiazione luminosa in corrente elettrica continua la quale, dopo essere stata convertita in corrente alternata, viene utilizzata per alimentare i dispositivi di casa e per ricaricare le auto elettriche o ibride plug-in. Della trasformazione della corrente continua in corrente alternata si occupa uno speciale dispositivo detto inverter. Gli elettrodomestici e, più in generale, le utenze di casa non potrebbero infatti funzionare se l’impianto fotovoltaico non fosse completato con un inverter.

Superbonus 110 - e-Costruzioni.com
L’inverter ibrido monofase Peimar Noctis Line è uno degli inverter proposti da e-COstruzioni ai suoi clienti nei lavori di riqualificazione energetica a costo zero garantito resi possibili dal Superbonus 110%. Pratico e silenzioso, gestisce i flussi di corrente in tutte le direzioni. Se vuoi vedere gli altri componenti del nostro pacchetto, visita le pagine: Esempio n. 1 – Lavori eseguiti da e-COstruzioni in villette a schiera a costo zero garantito (Superbonus 110%) ed Esempio n. 2 – Lavori eseguiti da e-COstruzioni in villette a schiera a costo zero garantito (Superbonus 110%).


Inverter tradizionali e inverter ibridi

Esistono due tipi di inverter, quello tradizionale e quello ibrido. e-COstruzioni, nel riqualificare a COSTO ZERO GARANTITO le villette a schiera dei suoi clienti, utilizza inverter ibridi di marca Peimar e Growatt. La principale differenza fra un inverter ibrido e un inverter tradizionale sta nella capacità, esclusiva del primo, di gestire i flussi di corrente elettrica provenienti dall’impianto fotovoltaico posto sul tetto, inoltrandoli non solo verso le utenze domestiche, ma anche verso le batterie di accumulo e la rete esterna. Un inverter ibrido è grado di gestire i flussi in entrambe le direzioni. L’inverter ibrido infine permette di dotare l’impianto di batterie di accumulo sin da subito, senza ricorrere all’installazione di un inverter di accoppiamento destinato ad aumentare sia la spesa complessiva, sia la complessità dei lavori.

Articolo creato 22

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto