e-COstruzioni parteciperà, in qualità di main sponsor della scuderia MM Motorsport, alle ultime due gare della stagione 2021 del TCR Italy Touring Car Championship, il campionato automobilistico di velocità organizzato da Aci Sport.
A fare da sfondo al gran finale sarà l’Autodromo internazionale del Mugello, i prossimi 8-9-10 ottobre 2021, dove l’Honda Civic Type R TCR pilotata da Marco Iannotta intende confermare gli eccellenti risultati ottenuti a Imola gli scorsi 3-5 settembre 2021, nel penultimo appuntamento della stagione. Un 10° e un 6° posto avevano infatti caratterizzato il debutto nella categoria TCR del giovane pilota lombardo all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

della scuderia MM Motorsport
«Siamo molto carichi e felici di partecipare a questo finale di stagione. Arriviamo infatti alle ultime due gare di ottobre con un mese in più di preparazione e studio. Rispetto all’esordio di settembre, posso affermare di conoscere molto meglio la macchina e ciò mi dà gli stimoli giusti per affrontare le prossime due gare con grande entusiasmo e consapevolezza» – fa sapere Marco Iannotta quando gli chiediamo cosa si aspetta dalla prova del Mugello. «L’idea è quella di fornire prestazioni all’altezza e di migliorare ulteriormente il piazzamento ottenuto a Imola».
Parole alle quali segue il commento di Christian Manzoni, General Manager di e-COstruzioni: «Al Mugello vivremo la nostra seconda grande emozione in ambito automobilistico, dopo l’esordio al TCR Italy di Imola dello scorso settembre. Il nostro team attende infatti di rivedere l’Honda Civic targata e-COstruzioni sfrecciare su un circuito leggendario come quello toscano per una competizione così importante. Archiviata questa stagione, inizieremo quindi a prepararci per la prossima, quella del TCR Italy 2022, mettendo in pista lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione che da sempre contraddistinguono la nostra azienda».

della scuderia MM Motorsport
e-COstruzioni – specializzata nella riqualificazione energetica degli edifici a costo zero garantito (Superbonus 110%) e già nota per aver avviato, in poco più di sette mesi, lavori in oltre 130 comuni della Lombardia – potrà avvalersi di un evento che ha totalizzato, nella edizione 2020, oltre 3 milioni di audience complessiva e 200 ore di trasmissione televisiva via satellite, Digitale Terrestre e web.
Distribuite fra le programmazioni delle emittenti Aci Sport TV (canale 228 di Sky), Rai Sport, MS Sport (canali differenti del Digitale Terrestre in funzione della Regione) e SI (canale 60 e 560 del Digitale Terrestre) nonché di vari canali web, le competizioni del TCR Italy alimentano notizie, speciali e approfondimenti su riviste di settore locali e sui principali quotidiani sportivi nazionali come il Corriere dello Sport e la Gazzetta dello Sport.
Il programma del prossimo week end comprende il turno di prove libere del venerdì (8 ottobre, ore 16:25) cui seguirà una seconda sessione preparatoria al sabato mattina (9 ottobre, ore 9:00). Alle 12:20 sempre del sabato sono previste le qualifiche che determineranno lo schieramento in griglia della gara 1 di domenica 10 ottobre, alle 10:40, e della gara 2, sempre di domenica, delle ore 16:40. La durata di gara è 30 minuti più un giro.