Superbonus 110 - e-COstruzioni

Condomini: probabile proroga al 31 dicembre 2022 per la presentazione della Cila

Come nei giorni scorsi abbiamo sottolineato, facendo riferimento al Decreto Aiuti Quater (dl 176/2022) pubblicato lo scorso 18 novembre 2022 in Gazzetta Ufficiale – che tra le altre novità include quelle relative al Superbonus per l’anno 2023 – il termine per la presentazione della Cila (Comunicazione di inizio lavori asseverata) da parte dei condomini, affinché gli stessi potessero ancora godere dell’agevolazione al 100%, era fissato al 25 novembre 2022. Data di scadenza che ha mandato in tilt i siti web dei vari comuni: il numero delle aziende esecutrici dei lavori che, nelle stesse ore, si sono affrettate a caricare online la documentazione necessaria a ottenere il maxisconto, ha superato quello tollerato dai rispettivi server.

SUPEBONUS 90% – 2023 • CONTATTACI ADESSO
Dal 1 gennaio 2023, il Superbonus 110% vede l’aliquota di detrazione ridursi dal 110% al 90%. Il Decreto Aiuti Quater (dl 176/2022), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 novembre 2022, introduce infatti nuove norme riguardanti le varie tipologie abitative da riqualificare (condomini, abitazioni singole, villette a schiera, plurifamiliari, bifamiliari con unità sovrapposte, etc…).
e-COstruzioni è in grado di offrire il proprio supporto nella riqualificazione energetica delle plurifamiliari e delle bifamiliari con unità abitative sovrapposte in linea con il nuovo SUPERBONUS 90% – 2023. Se la tua abitazione rientra in queste due categorie e sei interessato a sfruttare il nuovo SUPERBONUS, compila il FORM di richiesta informazioni – SUPERBONUS 90% – 2023. Ti contatteremo nel più breve tempo possibile.

Forze politiche e addetti ai lavori: si va verso la proroga

Chi è rimasto fuori, ha visto lo sconto ridursi dal 110% al 90%. Un boccone amaro non facile da digerire, tanto da indurre i professionisti e gli amministratori di condominio ritardatari a richiedere una proroga della data di scadenza all’ultimo dell’anno. Diverse le forze politiche, in primis Forza Italia, pronte a sostenere gli addetti ai lavori nella richiesta di far slittare la data ultima per la presentazione della Comunicazione di inizio lavori asseverata al 31 dicembre 2022.
Se ne avvantaggeranno le strutture condominiali che dispongono già della documentazione necessaria per il Superbonus 110%, ma che per questione di ore o di difficoltà ad accedere ai siti web comunali, hanno visto svanirne la fattibilità. La richiesta è stata accolta dall’esecutivo che sta effettivamente valutando di concedere la proroga, tenendo però fermo un punto: a partire dal 1 gennaio 2023, il taglio dal 110% al 90% non è in discussione (la riduzione dell’aliquota permetterà allo Stato di risparmiare circa 4,5 miliardi di euro).

Superbonus 90 - 2023 - e-COstruzioni
Articolo creato 22

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto